Archivio Tag: competenze

Soft Skills per far prosperare l’impresa

Cosa significa Soft Skills all’interno di una impresa Digitale? Quali sono le Soft Skills che facilitano il proseguo della attività in azienda in un periodo di emergenza come quello che stiamo vivendo? Per manager e lavoratori? Sono state le domande che hanno aperto una web conference di Confindustria VR nelle scorse settimane. Le così chiamate “Soft Skills” […]

Chi è il Consulente Archivista? una funzione strategica

Chi è il Consulente Archivista? Abbiamo intervistato una delle nostre specialiste in ambito Ricerca e Selezione, al termine di una ricerca molto particolare: quella per un “Consulente Archivista”. Il Consulente Archivista è una figura che talvolta viene confusa, sottovalutata e definita erroneamente come: “…quello che fa archivio!!” Non è così semplice, infatti, come racconta la […]

Il Responsabile Infrastrutture IT – Chi è? Cosa cerca?

Il Responsabile Infrastrutture IT – Chi è? Cosa cerca? – Spesso ci siamo cimentati nella ricerca e selezione di specialisti e manager nell’area dell’Information Technology. Una di queste figure è quella del Responsabile Infrastruttura IT. Al termine di una delle ultime ricerche abbiamo intervistato l’esperta della Selezione, con l’obiettivo di raccogliere alcuni elementi caratterizzanti di […]

IL PRODUCTION PLANNER

IL PRODUCTION PLANNER: i segreti di una funzione chiave Il Production Planner o Responsabile della Pianificazione della Produzione è la figura che si occupa della schedulazione di tutte le attività legate ai processi produttivi. La sua sfera di azione è più o meno ampia a seconda del modello organizzativo aziendale. In senso stretto, schedula le attività […]

Chi è il Business Developer?

Chi è il Business Developer? Abbiamo intervistato, una specialista di Niederdorf Italia, dell’area Ricerca e Selezione, con l’obiettivo di raccogliere alcuni fattori distintivi che caratterizzano oggi la figura professionale, molto richiesta in questo periodo: il Business Developer. Il focus iniziale dell’intervista è stato quello di capire dalla nostra recruiter, se esiste o meno un filo […]

Assessment Sviluppo Potenziale Risorse Umane

Assessment: Fotografiamo il potenziale Niederdorf Italia da molti anni si dedica studiare e approfondire come valutare il potenziale delle risorse umane nelle organizzazioni. Perché valutare il potenziale, le attitudini, le competenze, la coerenza e adeguatezza di un profilo professionale? Qual è il valore aggiunto dell’assessment? Perché utilizzare questo strumento? È necessario fare un po’ di […]

Generazioni in azienda Osservatorio – Risultati

Generazioni in azienda leggi i risultati dell’osservatorio Risultati Osservatorio Niederdorf Italia Dal 1999 Niederdorf Italia studia il fenomeno generazionale all’interno delle aziende. Anno dopo anno ha ampliato lo sguardo per comprendere i fenomeni legati alle diverse popolazioni nelle organizzazioni. Obiettivo L’obiettivo in particolare di questo osservatorio, svolto da marzo a maggio 2019, è stato quello […]

Mercato del lavoro futuro Intervista AIF

Partecipiamo come giuria tecnica di valutazione al Premio AIF Adriano Olivetti per l’eccellenza nella Formazione. In un intervista parliamo di Mercato del lavoro e futuro: TENDENZE HR E NUOVE COMPETENZE Quali competenze saranno richieste dalle aziende nel futuro mercato del lavoro? Quali strategie un’ azienda oggi può adottare per il Well-Being della persona? Che vantaggi può offrire […]

Persone Innovative e Creative?

Il 21 ottobre  2015 Nermine Fawzy, Regional Human Resources & Administration Director – Middle East & Africa di  Cargill ha osservato, in un articolo sul web, come questa ricerca di innovazione e creatività in un nuovo assunto sia una scelta  destinata a non portare risultati.