Archivio Tag: candidati

La NETIQUETTE nel colloquio di selezione

La NETIQUETTE – Nel colloquio di selezione La Netiquette: Il termine netiquette nasce dall’unione di un termine inglese network (=rete), con uno francese étiquette (=buona educazione). È un insieme di regole informali che disciplinano il buon comportamento di un utente sul web, specie nel rapportarsi con gli altri utenti, attraverso tecnologie a distanza. Il mancato […]

Digital Divide in azienda

Digital Divide in azienda Il Digital Divide (divario digitale) in azienda può essere riconducibile o alla mancanza di accesso alle tecnologie di comunicazione informatiche (accesso alla rete, password e permessi di accesso, etc.) oppure ad una fruizione parziale dei sistemi che l’azienda mette a disposizione dei collaboratori. Questo divario ha spesso risvolti di tipo culturale, […]

Turnover e Retention

Turnover e Retention Misuriamo nella nostra azienda il turnover e la retention? Il turnover del personale è il flusso di personale che transita, in ingresso e in uscita, all’interno di un’azienda. Turnover e Retention: in questo indicatore è racchiusa “La” sfida delle Direzioni Risorse Umane. Da alcuni decenni la crescente mobilità dei collaboratori, l’aumento della […]

Trattenere i Talenti nel 2021

Trattenere i Talenti nel 2021 Gestire e trattenere i talenti nel 2021 richiede un’attività di focalizzazione delle esperienze che fa il collaboratore all’interno dell’impresa. I manager responsabili comprendono a pieno il ruolo della cultura organizzativa nel creare un’esperienza positiva del collaboratore. Infatti, sarà quell’esperienza a guidare la performance e a rafforzare il brand dell’azienda come […]

Cinque passi per riuscire ad entrare

Cinque passi per riuscire ad entrare Quali criteri adottano le imprese e il mercato del lavoro oggi nella selezione e nel recruiting? Come ricollocarsi, come dare avvio ad una propria impresa? Come crescere nella propria azienda? Quali sono gli aspetti che fanno la differenza e fanno passare alla fase uno e poi alla fase due […]

Risultati Osservatorio Inserimento in Azienda

Risultati Osservatorio Inserimento in Azienda Niederdorf Italia ogni anno apre ciclicamente degli osservatori su varie tematiche rispetto alle organizzazioni ed il proprio sviluppo. In particolare a settembre 2020 abbiamo messo al centro il tema dell’Inserimento in Azienda da parte delle aziende, in un anno particolare come il 2020, dove la pandemia ha forzato l’introduzione del […]

“Il mio CV funziona?”

“Il mio CV funziona?” Siamo frequentemente interpellati con richieste di revisione del CV da diverse figure professionali. Ma … COME e PERCHE’ è fondamentale strutturare al meglio il proprio curriculum? Qual è la domanda che spesso ci sentiamo rivolgere da chi avverte l’esigenza di un feedback sull’efficacia del curriculum? “Lo riscrivete voi il curriculum, vero?” […]

Quattro cose intelligenti da fare DOPO aver lasciato un lavoro

Quattro cose intelligenti da fare DOPO aver lasciato un lavoro! Hai dato a quel lavoro il tuo tempo, la tua energia, le tue idee. Non era solo uno stipendio, era anche un investimento per il futuro. Tutti questi ex datori di lavoro sono preziosi per te, come riferimento, come fonte di flusso di business. Ma…come […]

Ingresso in Azienda: un momento decisivo

Ingresso in Azienda: un momento decisivo “Sei stato assunto in questa azienda? Bene! ora vai e cercati la tua strada”. È spesso uno degli approcci adottati dal responsabile della selezione al momento dell’ingresso in azienda del nuovo assunto: “Intanto arriva e poi vedremo”. Solo 1 su 10 dipendenti, inclusi specialisti, manager e top manager, affermano […]

Canali di Ricerca del personale Risultati osservatorio

Canali di ricerca leggi i risultati dell’osservatorio Risultati Osservatorio Niederdorf Italia La nostra società apre ciclicamente osservatori su varie tematiche rispetto alle organizzazioni ed il proprio sviluppo. Abbiamo messo al centro il tema del mercato del lavoro ed in particolare i Canali di Ricerca utilizzati dalle aziende e dai candidati. Obiettivo Si tratta di un’indagine […]