Archivio Categoria: Consulenza Organizzativa

Welfare Smart Working Storyboard Evento

SMART WORKING Perché parlare di Welfare e di Smart working? A distanza di un anno e mezzo dalla legge 81/2017 che lo ha introdotto come possibilità, quanto è diffuso lo smart working e che risultati sta contribuendo a persone e aziende? Ci sono casi rispetto ai quali confrontarci? Sono state le domande di apertura dell’evento […]

Canali di Ricerca del personale Risultati osservatorio

Canali di ricerca leggi i risultati dell’osservatorio Risultati Osservatorio Niederdorf Italia La nostra società apre ciclicamente osservatori su varie tematiche rispetto alle organizzazioni ed il proprio sviluppo. Abbiamo messo al centro il tema del mercato del lavoro ed in particolare i Canali di Ricerca utilizzati dalle aziende e dai candidati. Obiettivo Si tratta di un’indagine […]

Progetti in Corso 2019

<<Come è iniziato il 2019?>> Questa la domanda che riecheggia nei corridoi aziendali delle organizzazioni ed imprese all’inizio del secondo mese dell’anno. Quali sono i progetti in corso nelle aziende? I primi mesi dell’anno ci vedono impegnati su molti fronti. Le organizzazioni sono in fermento, le aziende crescono e i manager investono sempre più in […]

Mercato del lavoro futuro Intervista AIF

Partecipiamo come giuria tecnica di valutazione al Premio AIF Adriano Olivetti per l’eccellenza nella Formazione. In un intervista parliamo di Mercato del lavoro e futuro: TENDENZE HR E NUOVE COMPETENZE Quali competenze saranno richieste dalle aziende nel futuro mercato del lavoro? Quali strategie un’ azienda oggi può adottare per il Well-Being della persona? Che vantaggi può offrire […]

HOW DO YOU PROMOTE INNOVATION

How do leaders protect those who “diverge from the norm”? A few months ago, Skillsoft, leader in corporate learning edited a Survey report on “Actionable Leadership in the Creative Age”. In it, I read (and loved) the following intriguing excerpt:  “At the heart of this is for leaders to not only be creative in their […]

Temi Aziende 2019 Quali temi nel nuovo anno?

QUALI TEMI NEL NUOVO ANNO? Con quali sfide dovranno fare i conti le organizzazioni nel nuovo anno? Alle prese con la complessità saranno chiamate a supportare i collaboratori nella selezione delle informazioni e nel governo delle priorità, sia su un piano individuale che su quello del team di lavoro. Nel post industria 4.0 appare necessario […]

Digital Recruitment

Riservatezza, qualità nel recruitment e data protection. Abbiamo scelto il tema del digital recruitment per il nostro evento di fine novembre in Camera di Commercio a Verona per un confronto sull’evoluzione della Ricerca e della Selezione. È stata un’occasione importante per parlare di qualità nel recruitment oggi, di riservatezza a sei mesi dall’entrata in vigore […]

Valori Aziendali

I Valori di una Azienda “Valore” è un termine che è appartiene, come origine, al linguaggio dell’economia, che è stato adottato poi da quello dell’etica. I valori sono gli ideali in cui crediamo e le fondamenta della nostra vita. Su di essi basiamo la nostra esistenza, impostiamo le priorità e prendiamo le decisioni, lasciando che […]

Storia Project Management

QUANDO SI PARLA DI PROJECT MANAGEMENT…  Storytelling Era il tardo pomeriggio di un martedì del mese di giugno, quando abbiamo ricevuto la telefonata del direttore commerciale di un’azienda cliente che produce complementi per grandi imprese di ingegneria nel mondo dell’Oil & Gas. “Stiamo partecipando ad un tender internazionale volto ad aggiudicarci un progetto in qualità […]

Giovani Export Management

I Giovani e l’Export Management Opportunità, competenze, capacità e ruoli nell’export management sono state sviscerate durante gli interventi dei relatori che si sono susseguiti durante l’Evento Export Management presso l’Università degli Studi di Verona. E in futuro? i giovani come guardano a questo tipo di carriera? Può rappresentare per loro un’opzione? Ne ha parlato il […]