Archivio Categoria: Ricerca e Selezione

Dare Feedback

Dare Feedback Lo sappiamo,  il feedback è uno degli “strumenti” comunicativi più potenti. Già di questo ne siamo tutti convinti. Le difficoltà nascono quando vorremmo trovare il modo per dare il nostro punto di vista, il nostro riscontro,  offrire una possibilità di apprendimento al nostro interlocutore, collaboratore, collega, capo, cliente. Come e quando dare questo […]

Storia seguito Selezione del Personale

Storia seguito Selezione del Personale – il Follow UP La storia di Pietro Uno studio di progettazione e architettura di interni aveva coinvolto Niederdorf Italia per l’inserimento di un tecnico commerciale. Era una posizione delicata e determinante per quella organizzazione: doveva assolutamente funzionare, trovare la persona giusta che portasse i risultati attesi e che sviluppasse presto […]

Seguito selezione personale

Follow Up: Dare Seguito ad una selezione del personale Lo chiamiamo frequentemente follow-up. E’ un termine, proveniente dalla lingua inglese, dice Wikipedia, che indica una serie di controlli periodici programmati a seguito di un’azione o intervento. E’ un termine che viene usato in contesti differenti, per esempio: in ingegneria per indicare il controllo dello stato […]

Assessment Individuale

“Fotografare le Risorse Umane” – Apprendimenti dal Workshop Assessment Individuale Apprendimenti dal workshop All’interno dell’evento “Fotografare le Risorse Umane” tenutosi mercoledì 24 Febbraio 2016 presso Confindustraia – Verona fra i workshop proposti è stato anche trattato il tema dell’assessment individuale. Un momento di condivisione e riflessione con i partecipanti – stimolato attraverso la presentazione di […]

“Fotografare” le Risorse Umane

Valutare, misurare, censire: ASSESSMENT, CHE PASSIONE! DAGLI ASSESSMENT INDIVIDUALI A QUELLI DI GRUPPO, DAI FOCUS GROUP ALLE INDAGINI DI CLIMA Quali opportunità per lo sviluppo delle risorse umane possono fornire diversi strumenti e approcci di assessment? E’ stato ospitato presso la sede di Confindustria Verona il 24 febbraio 2016 l’evento organizzato da Niederdorf Italia dove ad interventi degli […]

Perché le aziende ricorrono all’ Analisi di Clima

Le aziende quando ricorrono alle indagini di clima? Una delle situazioni per le quali le aziende ricorrono all’analisi di clima si riscontra in quelle organizzazioni che hanno integrato qualche nuovo ramo d’azienda, acquisito un’altra divisione o società, quando in sostanza c’è una necessità di trovare un punto di partenza, un modo per iniziare a “conoscersi”, […]

L’azienda, il tempo e le risorse

Parlare di tempo significa  avere uno sguardo rivolto al futuro e un orientamento a cambiare marcia, consapevoli che  la nostra, è sempre una storia che viene da lontano.

TROVARE CANDIDATI DA INSERIRE?

Incrementare l’efficacia con i professional social networks. Se si usa correttamente il social network LinkedIn, può essere uno degli strumenti più potenti nella “cassetta degli attrezzi” del responsabile HR. Ci sono poche decisioni più importanti dell’assumere. Un inserimento sbagliato costa tempo, soldi, formazione e perdita di opportunità. Nel caso peggiore un errore di selezione può […]

Il CV è morto, Viva il CV

5 motivi per cui il CV è ancora il peggiore strumento per presentarsi al mercato del lavoro, esclusi tutti gli altri 1. La maggior parte dei profili LinkedIn sono incompleti. Provate a ricostruire anche solo data di nascita e dettagli del percorso formativo di un potenziale candidato: auguri. 2. La lingua di LinkedIn è l’inglese. […]

10 principali professioni più ricercate nel 2015

dall’osservatorio Niederdorf Italia In quali funzioni si sono concentrati gli inserimenti nelle aziende negli scorsi dodici mesi?