Archivio Categoria: Consulenza Organizzativa

Storia seguito Selezione del Personale

Storia seguito Selezione del Personale – il Follow UP La storia di Pietro Uno studio di progettazione e architettura di interni aveva coinvolto Niederdorf Italia per l’inserimento di un tecnico commerciale. Era una posizione delicata e determinante per quella organizzazione: doveva assolutamente funzionare, trovare la persona giusta che portasse i risultati attesi e che sviluppasse presto […]

Seguito selezione personale

Follow Up: Dare Seguito ad una selezione del personale Lo chiamiamo frequentemente follow-up. E’ un termine, proveniente dalla lingua inglese, dice Wikipedia, che indica una serie di controlli periodici programmati a seguito di un’azione o intervento. E’ un termine che viene usato in contesti differenti, per esempio: in ingegneria per indicare il controllo dello stato […]

Punti di Forza Talenti e Carriera

TALENTI e CARRIERA Costruire e sviluppare un’organizzazione sui punti di forza, Organizzare l’impresa attorno ai punti di forza dei propri collaboratori

Coaching in Azienda

Numeri del Coaching in azienda Qualche settimana fa il Sole 24 Ore e il Corriere della Sera il 7 marzo 2016 hanno  pubblicato i risultati dell’indagine sui numeri del “Coaching In Azienda” condotta da Human Capital Institute. Questa ricerca riassume i numeri del coaching in azienda, parlando sia della situazione attuale che delle prospettive per […]

Business coaching vertice aziendale

Coaching al vertice! Una delle situazioni in cui il Business Coaching dà il meglio di sé è quando si lavora con una persona che rappresenta il  vertice dell’organizzazione.

Si può se ci si Crede

Una storia dal sito www.coaching.compass.com Adattamento di Giovanna Combatti Un ragazzo si addormentò in classe durante la lezione di matematica. Si svegliò al suono della campanella che annunciava il cambio dell’ora di lezione. Guardò la lavagna e ricopiò sul suo quaderno i due problemi che erano stati scritti là. Pensò che fossero il compito per […]

41 – 50: Generazioni in Azienda

41 – 50: Cosa ne pensano i 25-30 enni, i 31-40 enni e gli over 51 dei loro colleghi? Quali sono i punti di forza che riconosciamo loro? quali i punti deboli? Capita raramente ad un gruppo in azienda di ottenere un feedback, un riscontro, di raccogliere un punto di vista rispetto ai propri  comportamenti più o […]

Over 51: Generazioni in Azienda

“Over 51“: Cosa ne pensano  25-30enni, i 31-40enni, i 41-50enni? Quali sono i punti di forza che riconosciamo loro? quali i punti deboli? Capita raramente ad un gruppo in azienda di ottenere un feedback, un riscontro, di raccogliere un punto di vista rispetto ai propri  comportamenti più o meno funzionali,  più o meno efficaci. Meno […]

Generazioni in Azienda

Quale “forza” nelle diverse generazioni in azienda? Quale contributo possiamo dare su questo complesso e delicato tema “generazionale”? Ci sono strumenti? Quando menzioniamo le Generazioni viene subito alla mente il passaggio generazionale, pensiamo al vertice aziendale, all’imprenditore e alla sua famiglia. Una situazione caratterizzata oltretutto dall’elemento affettivo. Il fenomeno generazionale riguarda  soltanto gli imprenditori? Durante […]

Assessment Individuale

“Fotografare le Risorse Umane” – Apprendimenti dal Workshop Assessment Individuale Apprendimenti dal workshop All’interno dell’evento “Fotografare le Risorse Umane” tenutosi mercoledì 24 Febbraio 2016 presso Confindustraia – Verona fra i workshop proposti è stato anche trattato il tema dell’assessment individuale. Un momento di condivisione e riflessione con i partecipanti – stimolato attraverso la presentazione di […]