Archivio Categoria: Contributi editoriali

Come fare Welfare Smart Working istruzioni per l’uso

Welfare Smart Working: come fare? In un recente incontro sul tema dello Smart Working e del decreto che lo disciplina sono emersi interessanti spunti. I relatori e i testimoni hanno portato alcune riflessioni non solo sullo strumento ma anche sul “dove” collocare questa modalità di lavoro. Lavoro Agile è Solo Smart Working? e Smart Working è […]

Cultura Organizzativa e Benessere psico-fisico

Il ruolo del benessere psico-fisico nella cultura organizzativa aziendale Benessere e cultura aziendale sono fattori di competizione fra le imprese. Anche per riuscire a portare a bordo nuovi collaboratori e riuscire poi a tenerseli. Ambiente di lavoro, clima aziendale, la ricerca di un equilibrio come ad esempio fare il lavoro che piace e che più […]

Generazioni Social Media e Sharing le chiavi del Futuro

APRIRE IL FUTURO ALLE GIOVANI GENERAZIONI Parole chiave: Generazioni Social Media e Sharing. Lo sharing, la condivisione e l’esposizione alla diversità sono probabilmente alcuni dei principali elementi per aprire il futuro ai giovani. Complici le organizzazioni sempre più piatte e la necessità della velocità consentita dalla facile disponibilità delle conoscenze e informazioni si è generata […]

Scegliere il proprio sentiero professionale

Scegliere la strada e il proprio sentiero In una recente intervista mi è stato chiesto come è possibile si sceglie il proprio sentiero? Mi ha fatto riflettere su quello che ha consentito a me di scegliere la strada: Si sceglie attraverso l’interazione con altri. Nel mio caso in particolare nel confronto costante con il mio capo. […]

Retention e Selezione dei talenti

Selezionare ed inserire nuovi talenti o sviluppare il talento all’interno? E’ la domanda che sta dietro alla questione del turnover, retention e della selezione dei talenti. Almeno un terzo dei collaboratori potrebbe essere a rischio di turnover; Se i manager inseriscono e “accumulano” talenti dall’esterno, forte il rischio di perderli; Tre strategie per l’attrazione del […]

Scegliere il World Cafè per Conversare

World Cafè Il caffè …del mondo. Un mondo di caffè e … conversazioni. Il caffè è storicamente un luogo in cui si parla e si comunica, in modo diretto, colloquiale, piacevole ed informale. Il World Café è una metodologia che si ispira ai vecchi caffè creando un ambiente di lavoro che invita i partecipanti ad […]

Feedback per i Venditori

Quale feedback ai venditori? Il feedback per i venditori dovrebbe concentrarsi sui comportamenti. I responsabili delle vendite molto presi e occupati tendono a inviare un messaggio brusco ai loro venditori: “Migliorare e vendere di più”. Questo feedback può funzionare per alcuni venditori, ma non per tutti. Invece di chiedere ai venditori “Come si sta chiudendo […]

Team building Formazione e Emozioni

Team Building Formazione e Emozioni: il ruolo delle Emozioni nelle attività formative in azienda. Che l’obiettivo sia la creazione del Team (team building) o il lavoro in squadra (team work) la scelta dell’attività è guidata dai risultati che vogliamo che il team raggiunga anche attraverso le Emozioni. Cosa intendiamo per formazione esperienziale? È la domanda […]

Generazioni e Scelte: Storia di uno scenario complicato

Generazioni e Scelte: Compiere una scelta Storia di generazioni in uno scenario complicato Questa non è la storia di un passaggio generazionale ma di come una generazione che segue ad un’altra riuscì a trovare il suo posto in azienda. La storia inizia così… Sono le 10 di mattina quando incontro Guido nel suo ufficio. Dall’altra parte […]