Archivio Autore: staff Niederdorf Italia

Progettare la Selezione del Personale

Storyboard Il Processo ed il Colloquio: Progettare la Selezione del Personale “Progettare la Selezione del personale” Lo sappiamo: è questo un tema sul quale, poco di frequente, si decide di andare a sviluppare competenze e sul quale allenarsi. È da sempre un terreno sul quale si tende a considerare che “chiunque potrebbe condurre un colloquio di […]

Un feedback a 360 gradi

Un feedback a 360 gradi Feedback 360 ° : Lo strumento 360° sintetizza le prospettive di molte persone rispetto ad un collaboratore e alla sua prestazione. Fornisce una visione molto più completa sulla persona rispetto ad altre modalità che si possano adottare ai fini della valutazione. Collezionare e mettere assieme questi report può essere un’attività che […]

Sviluppo Talento Musica

LO SVILUPPO DEL TALENTO attraverso l’esperienza della Musica Sollecitato dall’iniziativa che ha voluto mettere due mondi a confronto, quello dell’azienda e quello dell’arte musicale, il vicedirettore del Conservatorio di Verona e insegnante di oboe, ha commentato che di fatto gli altri mondi e contesti, fanno largo uso di terminologia tratta dal mondo musicale: armonizzare, orchestrare, […]

Seguito selezione personale

Follow Up: Dare Seguito ad una selezione del personale Lo chiamiamo frequentemente follow-up. E’ un termine, proveniente dalla lingua inglese, dice Wikipedia, che indica una serie di controlli periodici programmati a seguito di un’azione o intervento. E’ un termine che viene usato in contesti differenti, per esempio: in ingegneria per indicare il controllo dello stato […]

Career Counselling Revisione CV

Career Counselling Revisione CV Chi ci ha insegnato a scrivere correttamente e efficacemente il  nostro curriculum vitae? Che si sia alla stesura del CV dopo anni di lavoro, dove si vuole o deve dare una svolta alla propria carriera, sia dopo qualche anno di esperienza ma dove si vuole orientarsi verso qualche altra funzione o […]

Coaching in Azienda

Numeri del Coaching in azienda Qualche settimana fa il Sole 24 Ore e il Corriere della Sera il 7 marzo 2016 hanno  pubblicato i risultati dell’indagine sui numeri del “Coaching In Azienda” condotta da Human Capital Institute. Questa ricerca riassume i numeri del coaching in azienda, parlando sia della situazione attuale che delle prospettive per […]

41 – 50: Generazioni in Azienda

41 – 50: Cosa ne pensano i 25-30 enni, i 31-40 enni e gli over 51 dei loro colleghi? Quali sono i punti di forza che riconosciamo loro? quali i punti deboli? Capita raramente ad un gruppo in azienda di ottenere un feedback, un riscontro, di raccogliere un punto di vista rispetto ai propri  comportamenti più o […]

Generazioni in Azienda

Quale “forza” nelle diverse generazioni in azienda? Quale contributo possiamo dare su questo complesso e delicato tema “generazionale”? Ci sono strumenti? Quando menzioniamo le Generazioni viene subito alla mente il passaggio generazionale, pensiamo al vertice aziendale, all’imprenditore e alla sua famiglia. Una situazione caratterizzata oltretutto dall’elemento affettivo. Il fenomeno generazionale riguarda  soltanto gli imprenditori? Durante […]

Assessment Individuale

“Fotografare le Risorse Umane” – Apprendimenti dal Workshop Assessment Individuale Apprendimenti dal workshop All’interno dell’evento “Fotografare le Risorse Umane” tenutosi mercoledì 24 Febbraio 2016 presso Confindustraia – Verona fra i workshop proposti è stato anche trattato il tema dell’assessment individuale. Un momento di condivisione e riflessione con i partecipanti – stimolato attraverso la presentazione di […]

Quanto sono coinvolti i Collaboratori?

MISURARE, VALUTARE, CENSIRE, RACCOGLIERE Indagine di Clima: Strumento “DELICATO” per una fotografia efficace. I risultati dell’ Osservatorio sulle Analisi di Clima nella Organizzazioni. “Non so, veramente, come stiano i collaboratori della nostra azienda”, “abbiamo integrato un’altra azienda ed un nuovo gruppo di collaboratori: che ne pensano?”, “abbiamo varato una nuova strategia dell’azienda: i nostri collaboratori […]